Le corone, definite nel gergo comune “capsule dentali”, vengono impiegate per sostituire denti mancanti, proteggere denti compromessi o migliorare l’estetica. Affinché un dente possa essere rivestito da una corona è necessario ridurre prima le sue dimensioni attraverso una operazione di limatura, chiamata “preparazione”. Le corone dentali in ceramica si possono realizzare sia su denti naturali sia su impianti osteointegrati, qualora la compromissione irrimediabile del dente ne abbia resa necessaria l’estrazione. La protesi mobile consente di ripristinare i denti mancanti con sistemi spesso più semplici ed economici rispetto alla protesi fissa su denti o impianti dentali.
Cosa significa incapsulare un dente
Utilizzando capsule dentali, la corona naturale del dente può essere sostituita con una protesi artificiale. Il dente è incapsulato con precisione quando la corona naturale del dente è danneggiata. Grazie alle capsule dentali è possibile ripristinare al dente la sua forma originale e la piena funzionalità masticatoria ed estetica.
I motivi per l’utilizzo di capsule dentali
L’incapsulamento del dente è una pratica dell’odontoiatria conservativa, l’obiettivo infatti è quello di preservare il dente naturale senza ricorrere all’estrazione, utilizzata dai dentisti come l’ultima delle possibili alternative.
La riabilitazione del dente naturale attraverso le capsule dentali avviene per le seguenti condizioni cliniche: